L’Azienda Agricola Cascina Perpetua sorge in un' area a cavallo tra Piemonte e Liguria, dove le colline si alternano alle valli, circondata dalle montagne dell’Appennino Ligure e dalla Pianura Padana a sua volta delimitata dalla imponente catena delle Alpi.
L’Azienda si trova immersa nella splendida regione del Gavi, dove vasti vigneti fanno da mosaico al paesaggio circostante caratterizzato da boschi, radure e campi coltivati in un gioco di forme geometriche e colori che affascina la vista di colui che si ferma ad ammirarne il panorama. Queste dolci colline, ricche di fascino in ogni stagione, hanno saputo conservare nel tempo i ritmi e l’atmosfera della vita contadina.
Inoltre, dato il suo particolare microclima, questa area risulta essere unica nel suo genere. Infatti, bisogna procedere indietro nei secoli per vedere la nascita di un’arte, quella di vinificare, che è ormai bene radicata nella cultura e nella tradizione locale.
Anche se la storia commerciale della famiglia D’Amore, che ne è proprietaria, è strettamente legata ad altro settore merceologico, evidentemente esisteva già una componente genetica predisposta alla viticoltura che ha spinto il più giovane dei fratelli, il Sig Paolo D’Amore, dapprima al reimpianto di nuovi vigneti avvenuto nel 1989, poi, in un secondo momento, alla creazione di una cantina volta alla vinificazione diretta dei suoi prodotti. Questa sua intraprendente e coraggiosa iniziativa, sapientemente consigliata da esperti del settore, ha portato l’Azienda sia al ringiovanimento dei vigneti, pur conservandone le particelle datate di oltre cinquanta anni, il cui prodotto risulta essere di limitata quantità ma di notevole qualità, sia all’impiego di moderne tecnologie volte ad una vinificazione nel il rispetto della antica tradizione del settore.
|